E’ possibile avere visibilità sul Web senza avere un sito ?
Diciamo di si : con i nuovi strumenti messi a disposizione da Google, è possibile ottenere una buona visibilità sul Web anche senza avere un sito
web.
Stiamo parlando nello specifico della scheda di Google My Business.
15 anni fa quando ho iniziato l’attività di SEO, il servizio si chiamava Google Places , era poco conosciuto ed era anche poco sponsorizzato da parte di Google.
Era una scheda che permetteva di pubblicare i dati anagrafici principali (nome dell’attività, numero telefonico, email, indirizzo) ed era anche poco utilizzata
dagli utenti.
Negli anni, ma soprattutto con il fatto che le visite da dispositivi mobili hanno superato quelle da desktop, la scheda di Google My Business
ha acquistato sempre più importanza.
Questa scheda è particolarmente importante per attività commerciali o liberi professionisti il cui raggio di azione arriva fino a 25/30 km dalla sede dell’attività per
andare ad intercettare “il cliente dietro l’angolo”.
Con il passare degli anni e le migliorie apportate da Google, la scheda di Google My Business ormai è diventata un minisito web, da tenere sempre aggiornata con tutti i tuoi dati (orari di apertura, mappa per raggiungere il negozio, prodotti, servizi, recensioni …) e tutte le informazioni che desideriamo far conoscere ai possibili utenti per tenerli sempre aggiornati sullo stato della nostra attività.
E c’e di più: se configurata bene, aiuta a fare ranking sul motore di Google per migliorare il Posizionamento Organico.
Sei interessato all’argomento? Contattami!