Supporto & Contatti

Per qualsiasi informazione o richiesta contattami alla email o telefono indicati qui sotto

Informazioni di Contatto
Piazza Martiri della Libertà, 6
20864 - Agrate Brianza (MB)
web@paolodei.it
+39 02303124450
Seguimi anche su:

Visibilità sul web

Quale è la fonte dei risultati della pagina di Google ?

Ogni volta che facciamo una ricerca su un Motore con un parola chiave (Keyword), ci viene ritornata una pagina piena di risultati che provengono

da diversi strumenti di Google.

Ho preso in considerazione il motore di ricerca Google, perchè in Italia è quello che raccoglie più del 90 % delle ricerche.

Domanda: da dove arrivano tutti questi dati e su quali canali è meglio puntare?

Guarda qui il PDF con la struttura della pagina dei risultati (SERP).

Come esempio ho fatto una ricerca con la parola chiave “parcheggio aeroporto malpensa”.

La prima riga ci dice quanti risultati sono stati trovati per quella ricerca: logicamente più il numero è alto più sarà difficile posizionarsi nel Posizionamento Organico e/o più alto sarà il Costo per singolo Click negli annunci sponsorizzati.

Vediamo ora le 3 differenti sezioni:

1) Annunci Sponsorizzati o PPC (Pay per Click) (area rosa): gli annunci hanno un etichetta ANNUNCIO e provengono da uno strumento di Google che si chiama Google ADS.
E’ un asta, si paga a Google un Costo per Click che dipende prevalentemente dalla competitività della parola chiave (e da altri fattori).

2) Local Pack o risultati geolocalizzati (area gialla) : i risultati provengono dalle schede di Google My Business.
Chi si posiziona meglio? L’attività che si trova più vicino in termini geografici a chi fa la ricerca (prossimità), ma anche chi ha la scheda GMB configurata meglio

3) Posizionamento Organico o Naturale (area azzurra) : in questo caso non si paga un Costo per Click e i risultati dipendono dall’attività di SEO (Search Engine Optimization).
A mio avviso rimane ancora il canale con la qualità di traffico migliore in termini di n° di pagine visitate, tempo di permanenza sul sito e frequenza di rimbalzo.

Su quali di questi canali è meglio puntare ? Dipende da diversi fattori tra cui i principali sono obiettivi, categoria commerciale e dal budget disponibile.

Ho fatto una ricerca semplice : i risultati potrebbero essere più strutturati come in caso di ricerca prodotti (Google Shopping) o in caso di ricerca ristoranti o hotel.

Se volete saperne di più o necessitate di chiarimenti, non esitate a contattarmi.

Post a Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.